Analisi Termografiche
Questo nuovo servizio offerto da Infra Rodon è rivolto a tutte le aziende che hanno la necessità di effettuare occasionali ma accurate analisi termografiche con una frequenza tale da non giustificare l’investimento nell’ acquisizione della strumentazione, del software e della pratica necessari.
Per effettuare una analisi termografica Infra Rodon si avvale di sofisticate apparecchiature di ripresa originariamente sviluppate per il settore militare denominate termocamere, che consentono di visualizzare e memorizzare in forma di immagine visibile la distribuzione del calore emesso da manufatti, impianti e macchinari anche in movimento senza la necessità di un contatto fisico. I colori possono essere falsati artificialmente rendendo in tal modo più evidenti le differenze di temperatura ed accentuando i punti surriscaldati o eccessivamente freddi. Le immagini sono generate e memorizzate in formato termometrico, comprendono cioè per ogni pixel anche il valore di temperatura assoluto misurato con eccezionale precisione al decimo di grado. Questo dato registrato è disponibile e può essere elaborato anche successivamente alla memorizzazione grazie a software dedicati.
Scopi e vantaggi
Una precisa analisi della temperatura permette di fornire importanti indicazioni sul funzionamento di organi in movimento, macchinari e impianti consentendo i seguenti vantaggi:
1) Miglioramento del prodotto finito ottenuto ottimizzando l’efficienza e la ripetibilità dei propri processi costruttivi in virtù delle immagini bidimensionali fornite in tempo reale.
2) Riduzione dei fermi macchina grazie alla possibilità di evidenziare preventivamente eventuali surriscaldamenti della componentistica durante il funzionamento in maniera assolutamente non invasiva.
3) Miglioramento della qualità costruttiva di apparecchiature e impianti, resa possibile dalla verifica delle condizioni termiche di organi meccanici in movimento, isolamenti, dissipatori di calore, ecc..
4) Riduzione del rischio elettrico e del conseguente rischio incendio causato da contatti contatti elettrici allentati od ossidati, sbilanciamenti del carico, corti circuiti, extra correnti ed altre anomalie che provocando un surriscaldamento, oltre a ridurre l’efficienza energetica, costituiscono potenzialmente un pericolo per l’incolumità di cose e persone.
Il servizio offerto
Oltre alla sessione di ripresa, il servizio comprende anche la successiva analisi ed elaborazione a computer delle immagini termografiche memorizzate, l’evidenziazione di punti caldi e freddi, la presentazione di eventuali profili termici, il rilevamento della temperatura in una serie di aree o punti scelti dal committente ed altri dati specifici. Il tutto viene documentato attraverso un dettagliato rapporto che infine viene rilasciato al cliente.
Applicazioni tipiche
Monitorare il processo.
La temperatura è il parametro più misurato da molti sistemi di controllo del processo. L’immagine termica permette una misura accurata e senza contatto della temperatura e di avere un’immagine bidimensionale in tempo reale dell’applicazione. Particolarmente utile nei settori carta, vetro, plastica, termoformatura, stampaggio, e tanti altri.
Monitoraggio dello stato dei refrattari
Molti dei processi industriali a energia elevata come nei settori petrolchimico, chimico, emento, inceneritori, vetro, e tanti altri utilizzano degli isolatori refrattari. Lo stato del refrattario può modificare la sicurezza dell’impianto allo stesso modo della qualità del prodotto.
Ispezionare frequentemente con una termocamera è importante per prevenire i problemi e per mantenere ottimali le prestazioni del sistema.
Ispezioni meccaniche
Sorvegliare costantemente i sistemi meccanici dell’impianto quali motori, pompe, e altri elementi mobili necessari alla lubrificazione, la movimentazione e raffreddamento, permette di individuare in anticipo le cause di possibili problemi. L’immagine termica è ideale per ispezionare i componenti a bassa velocità di rotazione quali convogliatori, e altri materiali che non possono essere verificati a causa delle vibrazioni o della presenza di olio. Altre applicazioni includono l’identificazione dei livelli di fluidi in contenitori, l’ispezione di trappole vapore e la verifica degli isolamenti.
Ispezione di apparecchiature elettriche
L’ispezione visiva di sistemi elettrici è importante per identificare una varietà di problemi inclusi connessioni allentate, elementi corrosi, sbilanciamenti di carico, corto circuiti e altri potenzialmente pericolosi guasti che producono tipicamente calore. Il surriscaldamento causato da una resistenza elevata o a una eccessiva corrente, è l’indicatore primario di molti dei problemi negli impianti elettrici. L’immagine termica permette di rendere visibile la radiazione termica e consentire un intervento riparatore prima che il problema si trasformi in un malfunzionamento dell’impianto o in un pericolo.
Sviluppo Prodotti
L’immagine termica ricopre un ruolo sempre più importante nello sviluppo di nuovi prodotti. Oggi, i progettisti cercano di ottimizzare anche le prestazioni termiche dei prodotti in modo da incrementarne l’efficienza, potenziarne l’affidabilità ed avere performance elevate in un ampio range di temperatura operativa.
Altre applicazioni
Un’immagine a infrarossi contiene un grande numero di informazioni. L’ispezione termica è in grado di fornire informazioni utili anche in settori non strettamente legati all’industria quali: alimentare, medicina e veterinaria, termoidraulica, edile, università, farmaceutico, protezione civile, antincendio, e tanti altri.